top of page

Era il lontano 1989 quando, dopo numerosi successi regionali e molte partecipazioni ad eventi culturali locali, il Gruppo Folk decise di organizzare per la prima volta un evento proprio, mirando a realizzare uno dei due sogni dell'associazione: portare IL MONDO a Sant'Angelo Romano. Così ebbe inizio la prima edizione di quello che era ancora uno scambio culturale interregionale: Sant'Angelo Romano e il Gruppo Folk "Monte Pàtulo" incontrarono il Gruppo Folk "San Basilio" di Cagliari. Da allora, il cammino è stato in salita sotto ogni aspetto. Ambizioni, sogni, responsabilità e pressioni aumentavano enormemente, ma ciò che cresceva di più era il numero degli ospiti. Già nel secondo anno, direttamente dall'URSS, il Gruppo Folk "Kaluga" ebbe l'onore di esibirsi sul nostro palco e, dopo 23 anni, numerosi gruppi hanno condiviso le loro culture e tradizioni nel nostro paese. Artisti da diversi continenti hanno danzato, fatto roteare i loro abiti, cantato le loro canzoni e suonato la loro musica tra le vie di questo splendido borgo, assaporando ciò che questo entusiasta gruppo di italiani si impegna a difendere e "esportare" con orgoglio: l'italianità. In questi anni, sono nate infinite amicizie, vissute esperienze, avviate collaborazioni, e ci sono stati addii, lacrime, abbracci e cuori uniti sotto due grandi simboli: la Musica e il Folklore.

PER LA PACE, L'AMICIZIA E LA FRATELLANZA TRA I POPOLI.

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page